I nostri Workshop Master
Percorso Autenticità: talenti e intenzioni
Obiettivi: riconoscere e valorizzare i propri “core values” e i talenti ad essi associati per tornare a scegliere modalità professionali, sane ed efficaci, di cui farsi promotori e attraverso cui rendersi maggiormente affidabili e credibili.
Utilizzando la tecnica dell’imagery, attraverso movimenti e attività espressive, individuali e di gruppo, che facilitino esperienze di centralità ed estensione, equilibrio e movimento, forme fisiche e disposizioni mentali si sperimenta l’opportunità di conoscersi, avere chiarezza mentale, sentirsi a proprio agio, vivere in accordo con i propri valori aumentando così la fiducia in sè stessi e nei propri obiettivi.
Percorso Comunicazione: empatie e assertività
Obiettivi: apprendere un nuovo modello di comunicazione che parte dall’ascolto per arrivare alla parola, un diverso modo si rispettare sé stessi e l’altro, creare sinergie, allenare la creatività e scoprire nuovi e sorprendenti scenari di collaborazione.
Attraverso movimenti, attività espressive, role playing che facilitino l’apprendimento di pratiche di comunicazione non violenta, creativa ed empatica è possibile accedere alle proprie necessità più profonde ed esplorare quelle dell’altro in modo da trovare soluzioni capacI di far felici entrambi.
Percorso Performance: flow e rotture
Obiettivi: guadagnare un nuovo punto di vista sul reale che renda più facile e piacevole il superamento di ostacoli e l’apprendimento dagli errori, integrando momenti di concentrazione, pensieri erranti, attività fisica e ristrutturazione cognitiva.
attraverso tecniche di allenamento della visione (Visual Training), movimenti corporei e movimenti di analisi e consulenza psicologica che facilitino la conoscenza e l’ottimizzazione delle proprie risorse psicofisiche si fa esperienza delle potenzialità della visione, esterna ed interna, permettendo di mettere in gioco in modo più motivante, proattivo creativo e pragmatico i propri talenti.
***
Il numero di incontri dei percorsi MASTER può variare a seconda delle esigenze dell’azienda
Ogni incontro prevede momenti di pratica, contributi teorici, dinamiche di gruppo e momenti di counseling di gruppo e coaching individuale.
Tra un incontro e l’altro è possibile inserire l’esecuzione di compiti specifici, la partecipazione a sessioni di coaching o rendicontazioni da presentare all’incontro successivo.
Follow-up di mantenimento – Incontri saltuari o periodici volti a consolidare, approfondire, rinnovare quanto appreso nel corso master.